La mostra “Il corridoio musicale” rappresenta la fase conclusiva di un percorso laboratoriale che ha coinvolto gli alunni delle classi seconde. Questo progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere ai bambini i diversi strumenti musicali, permettendo loro di coglierne le caratteristiche e le differenze. Allo stesso tempo, si vuole offrire l’occasione di appassionarsi a qualcuno di essi in particolare, attraverso un’esperienza pratica e concreta: la costruzione degli strumenti con le proprie mani. Guidati da Dinosaurino, il pupazzo didattico che li accompagna in ogni avventura, i giovani artisti hanno intrapreso un viaggio affascinante alla scoperta dei suoni e della musica. Utilizzando materiali di recupero come tappi, cartoncini ed elastici, hanno dato vita a strumenti musicali unici e capaci di suonare grazie alla loro fantasia. Durante il percorso, i bambini hanno sviluppato competenze preziose: oltre alle abilità manuali e artistiche, hanno compreso la distinzione tra suono e rumore, il senso del ritmo e la varietà dei timbri.
L’attività è stata progettata con particolare attenzione all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze: ogni bambino ha potuto esprimersi liberamente, scegliendo materiali e tecniche costruttive in base alle proprie capacità e preferenze. Il clima sereno e collaborativo ha favorito il rispetto reciproco e ha permesso ai piccoli studenti di lavorare sia individualmente che in gruppo, sperimentando e imparando insieme.
A coronamento di questo lavoro, il corridoio della scuola si è trasformato in una vera e propria galleria musicale, grazie a un allestimento curato dalla docente. I bambini hanno visitato con entusiasmo la mostra, osservando con soddisfazione le proprie creazioni e con curiosità quelle dei compagni.
Questa esperienza si è rivelata estremamente significativa: oltre a rafforzare le competenze musicali, ha reso i bambini protagonisti attivi del proprio apprendimento. Proprio come piccoli esploratori al fianco di Dinosaurino, hanno scoperto che imparare può essere un’avventura divertente fatta di suoni, colori e fantasia.


Guarda tutte le immagini nella Galleria immagini
Luoghi
VIA VENINI n° 80
0