COLLEGAMENTI UTILI
Da giugno 2025 il nostro Istituto ha aderito alla rete della sperimentazione nazionale MOF (Modello Organizzativo Finlandese). Scuola capofila della rete, nata nel giugno 2018, è l’Istituto Omnicomprensivo di Urbania retto dalla dirigente Antonella Accili. Il modello […]

Attività di orientamento per le classi terze

Da alcuni anni la scuola collabora con SELVATICA per la tutela del RONDONE PALLIDO che ha una importante colonia nell’edificio di via Venini 80. In allegato potete trovare: Il sito di Monumenti Vivi http://www.monumentivivi.it/ in cui è inclusa la […]

Grazie alla Fondazione Roberto Bolle 23 alunni della scuola secondaria di 1° grado partecipano gratuitamente al corso A SCUOLA DANZANDO Il progetto A scuola danzando è un corso extrascolastico promosso dalla Fondazione Roberto Bolle per gli […]

Giovedì 25 settembre un gruppo di studentesse e studenti delle classi prime della Scuola Secondariadi I grado, accompagnati dai docenti e dalle loro famiglie, ha preso parte a un evento musicale distraordinaria importanza presso il Duomo […]

Percorsi educativi di prevenzione e promozione della salute per le scuole secondarie La scuola ha aderito ai percorsi per promuovere il benessere degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria

Il 25 novembre in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne le ragazze e i ragazzi delle classi 3A, 3C e 3G, coordinati dalle docenti, hanno organizzato una lettura di testi di poetesse italiane, […]

Gli alunni della 5A-5B, Primaria Venini, inviati speciali di Focus Jr, intervistano l’astronauta Samantha Cristoforetti e la scrittrice Nicoletta Bortolotti.

Il 14 novembre la 1B e la 1E hanno partecipato all’ Inaugurazione della nuova postazione, realizzata da FAAM, BookStop a Villapizzone, nuovo punto di Bookcrossing donato dalla Fondazione alla città. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione […]

La biblioteca come spazio di creatività e partecipazione Il progetto “BiblioGiorgi” nasce per trasformare la biblioteca dell’Istituto Giorgi in un luogo vivo di apprendimento, socialità e creatività. Dopo gli anni dell’emergenza sanitaria, la scuola rilancia la biblioteca come […]

A novembre 2025 è stato siglato l’accordo di rete con quattro istituzioni scolastiche della Lombardia e il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.L’accordo prevede l’avvio di una sperimentazione triennale di potenziamento musicale per l’insegnamento di oboe e […]

Educare al digitale significa accompagnare gli studenti nello sviluppo della consapevolezza e dell’autonomia, aiutandoli a riconoscere le opportunità e i rischi che gli strumenti digitali comportano.Significa, inoltre, sostenere docenti e famiglie nella costruzione di una cultura […]

Dal 7 al 9 novembre 2025, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, si è svolta Focus Live – Passioni, un evento di incontri, esperimenti, laboratori e spettacoli dedicati alle […]

nell’ambito delle ore di Educazione Fisica, nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, la nostra scuola propone un progetto di avvicinamento al tennis che prevede tre incontri con un esperto esterno qualificato, finalizzati a far […]

L’appuntamento in Libreria per donare è dal 7 al 16 novembre! Anche quest’anno scolastico 2025/26, il nostro Istituto aderisce all’iniziativa IO LEGGO PERCHÉ, proposta dall’’Associazione Italiana Editori (AIE) – grazie al sostegno del Ministero della Cultura […]

Progetto “Uscita di Accoglienza per le classi prime della scuola secondaria” Le classi prime hanno iniziato il loro percorso scolastico con una giornata speciale dedicata allo sport, alla collaborazione e all’avventura: il progetto “Conoscere la Vela”, […]

Un progetto educativo dell’IC Simona Giorgi di Milano che unisce videomaking, STEM e creatività per insegnare la scienza in modo inclusivo e coinvolgente. Visualizza l’articolo su FOCUS Scuola

Mercoledì 12 novembre – quartiere NoLo, Milano Sessione aperta alla cittadinanzaPiazza Spoleto – fronte murale, Via Martiri Oscuri 14 Sessione a porte chiusePalestra Scuola Primaria “Simona Giorgi” Tra i temi principali: arte come veicolo di cambiamento, responsabilità […]

Anche quest’anno la maggior parte delle classi partecipa al progetto Mufoco in collaborazione con il MUNAF – Museo Nazionale di Fotografia che rappresenta l’unica istituzione pubblica italiana interamente dedicata alla fotografia e all’immagine tecnologica. Il progetto propone uno sguardo sul […]

Proposta Nel Profondo – Con i futuri guardiani del Mare – Nolo L’iniziativa per promuovere la protezione del mare e la consapevolezza ambientale come elementi centrali della cittadinanza attiva – questo grazie anche al percorso condiviso […]

Le classi prime del Plesso di Venini si avventurano alla Fattoria Urbana del parco Trotter per conoscere, tra galli, galline, gatti e conigli, le chiocciole e il loro mondo

Da una collaborazione con Graziella Favaro, pedagogista, esperta di educazione interculturale e plurilinguismo, le classi quarte della scuola primaria del plesso di V. le Brianza, partecipano ad un percorso di riflessione e creatività dedicato al Diritto […]

19 settembre 2025 Venerdì 19 settembre un gruppo di studentesse e studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza musicale di grande rilievo presso la prestigiosa Sala Verdi […]

“A Scuola di Cinema – Educazione all’immagine e formazione del pubblico del futuro” è stata la seconda edizione di un progetto nazionale, che ha avuto come obiettivo quello di mettere in contatto diverse realtà scolastiche e […]
Continua la preziosa e proficua collaborazione con gli attori sociali del nostro Municipio. Dal 2018 la nostra scuola collabora nei progetti di Media Education con Radio NoLo, web radio del quartiere NoLo, realtà no profit, che […]

Progetto PCTO in collaborazione con il Liceo Artistico Caravaggio Nell’ambito del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), ex alternanza scuola-lavoro, anche quest’anno gli alunni del Liceo Artistico Caravaggio hanno avviato un entusiasmante progetto […]

La mostra “Il corridoio musicale” rappresenta la fase conclusiva di un percorso laboratoriale che ha coinvolto gli alunni delle classi seconde. Questo progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere ai bambini i diversi strumenti musicali, permettendo […]
Le classi quinte dei plessi Venini e Brianza hanno aderito al progetto IN BICI CI PIACE che educa alla mobilità sostenibile e sicura. E’ un’attività che i bambini hanno apprezzato moltissimo, inclusiva e divertente. Girare per […]
Presentazione del libro “Socialmente Fragili” di Fabrizio Re Garbagnati
2 Dicembre 2025
Tante occasioni per conoscerci
dal 22 Novembre 2025 al 31 Gennaio 2026
OPEN DAY a.s. 2025-26
dal 22 Novembre 2025 al 31 Gennaio 2026
A.S. 2025/2026
