COLLEGAMENTI UTILI
In In occasione dell’80º anniversario della liberazione di Auschwitz e della liberazione d’Italia, gli studenti della scuola secondaria “Simona Giorgi” hanno dato vita a un progetto di ricerca e riflessione sulla memoria del nazifascismo nel Municipio […]
Classe 3C Scuola primaria di V.le Brianza La mostra – Crea il tuo Dinosauro – nasce da un’attività laboratoriale basata sul Learning by Doing, un approccio che valorizza l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta. Gli alunni, lavorando con […]
Una delegazione della classe 2C della Secondaria di primo grado, accompagnata dalla professoressa Alice Patrioli, ha partecipato all’inaugurazione del Giardino dedicato alla partigiana Maria Montuoro, in via dei Transiti. Durante la cerimonia le ragazze e i […]
Newsletter n. 2 Marzo 2025 La scienza si racconta in video: laboratori STEAM di video-making – di Giovanni Pavesi Assimilare un concetto scientifico non significa solo conoscere e osservare un fenomeno, studiarne le leggi e ricavarne […]
Il nostro Istituto ha partecipato ed è stato selezionato nell’ambito dei progetti e iniziative relative a strategie innovative per la formazione del personale scolastico, promosso dalla Scuola di alta formazione dell’istruzione (Safi). L’Avviso era rivolto alla […]
La lotta alla dispersione scolastica deve partire dalla secondaria di primo grado, è qui che bisogna motivare gli studenti allo studio, a far comprendere loro che tutti hanno una possibilità, anche i più fragili. La chiave […]
L’acquisizione di una seconda lingua è oggi una competenza imprescindibile per gli studenti,essenziale per il loro futuro e per le prospettive che si troveranno ad affrontare. Rendere iragazzi consapevoli dell’importanza dell’inglese è fondamentale, affinché non vengapercepito […]
Con il Decreto Dipartimentale n. 2813 del 21 novembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato Trinity College London come ente qualificato per il rilascio delle certificazioni linguistiche in lingua inglese. Il nuovo elenco […]
Pietre della Libertà: laboratorio di podcasting, Federica Fiore La Scuola Secondaria Giorgi, nelle classi terze ( sez.A,B,C,D), ha appena concluso un progetto didattico che ha unito l’esplorazione del podcast con temi legati alla memoria storica, concentrandosi […]
I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione – D-NA – tendono ad essere in aumento fra gli adolescenti, costituendo la seconda causa di morte in giovane età, dopo gli incidenti stradali. Inoltre, dati clinici suggeriscono che l’accesso […]
Nel nostro Istituto la preparazione alla celebrazione della Giornata della Memoria é articolata per classi, al fine di coinvolgere attivamente tutti i ragazzi con attività diverse e multicanale. Ecco il dettaglio del progetto. Classi prime: attività di approfondimento […]
Anche quest’anno scolastico 2024/25, il nostro Istituto aderisce all’iniziativa IOLEGGOPERCHÉ, proposta dall’’Associazione Italiana Editori (AIE) – grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e la collaborazione con […]
a cura degli artisti NABLA E ZIBE La proposta che abbiamo realizzato è un’opera ricca di simbolismi, progettata per rappresentare il concetto di conoscenza e sapienza. Al centro della composizione troviamo una rappresentazione scomposta della statua […]
Negli ultimi anni, il mondo del podcasting ha conosciuto una crescita esplosiva, diventandoun potente strumento di comunicazione. Per i ragazzi, questo format offre un modo unicoper esprimere idee, condividere esperienze e sviluppare competenze fondamentali.A partire dal […]
UNA RICERCATRICE IN CLASSELe STEAM, non sono più solo settori per esperti o nerd dei computer e nemmeno solonumeri e formule, ma offrono opportunità incredibili per l’educazione dei ragazzi, perché inun mondo in continua evoluzione, rappresentano […]
In allegato le presentazioni Presentazione scuola Primaria
A.S. 2024/2025